Queste foto sono state scattate in modo amatoriale, con una macchina fotografica da 12.1 megapixel della Sony e con un telescopio della Sky Watcher da 200mm/1200mm di focale.
 |
| A sinistra, linea non identificata |
 |
| Verso il basso centro, linea non identificata |
 |
| Verso il centro sinistra, linea non identificata |
 |
| Verso il centra destra, linea non identificata |
 |
| Saturno a 240 ingandimenti, oculare Tecnosky Planetary ED |
 |
| Luna Eclissata del 15/6/11 |
 |
| Luna Eclissata del 15/6/11 |
Ultimo aggiornamento: 9/09/11
 |
| Giove, 48x |
 |
| Giove, 120x |
 |
| Giove, 240x |
 |
| 240x |
 |
| 240x |
 |
| 240x |
 |
| Pleiadi |
 |
| Giove. Immagine processata. |
 |
| Luna a 48x. Immagine processata con Registrax 6 |
 |
| M42, la Nebulosa di Orione (prima prova). |
 |
| Double Clusters. |
 |
| M34 (noto anche come NGC 1039), un ammasso aperto visibile nella costellazione di Perseo. |
 |
| M31, la Galassia d'Andromeda. Qualità: Pessima. |
 |
| M42, seconda prova. |
 |
| Venere |
Ultimo aggiornamento del 01/08/12.
Impressionante, i miei complimenti !
RispondiEliminaBELLE ! :-)
RispondiElimina