sabato 16 aprile 2011

Il progetto Dedalo

Il veicolo più alto dello Empire State Building, promette viaggi interstellari.
L'astronave Dedalus
Il progetto Dedalo è stato uno studio per una probabile missione interstellare, usando le funzionalità degli anni 1970 ed eventuali tecnologie del futuro. Uno degli obiettivi principali è quello di stabilire se il volo interstellare può essere realizzato con le tecnologie attuali. La conclusione risulta essere possibile, anche se molto difficile.

Il potenziale di fissione/potenza di fusione è visto come un sistema di propulsione fin dalla prima metà del XX secolo. L'idea è stata inizialmente proposta da Stanislaw Ulam a Los Alamos nel 1947, e poi nel 1958 da Ted Taylor, avviando Project Orion.

Poco più di un decennio più tardi, Alan Bond della British Interplanetary Society (BIS), credeva fosse il momento giusto per studiare la fattibilità "dell'innovativo sistema di propulsione" per una missione interstellare. Quindi ha discusso l'idea con gli altri membri della Compagnia, il Progetto Dedalo è nato.

Il progetto Dedalo è stato sviluppato per cinque anni, ha avuto inizio il 10 Gennaio 1973 e le relazioni finali sono state pubblicate il 15 Maggio 1978. Circa 100.000 ore a persona sono state investite nel progetto da 13 designer di base e numerosi consulenti.
Il cuore di Dedalo è la fusione di motori di propulsione a impulsi, in cui piccole palline di combustibile "a fusione" sarebbero iniettate ad alta velocità in una camera di reazione e incendiate da elettroni ad alta energia. Concettualmente questo non è molto diverso da un motore convenzionale a combustione interna, in cui vengono iniettate le piccole goccioline di benzina in una camera di combustione, per poi infiammarle.
Il risultato della fusione sarebbe incanalato lungo un asse posteriore del veicolo principale, dove attraverso un ugello, il gas spinge in avanti il veicolo.
Dedalo è una navicella a due stadi, con la fase uno che trasporta 46.000 tonnellate di combustibile e la fase due che trasporta 4.000 tonnellate. Dopo una fase di spinta di quasi quattro anni, sarebbe in viaggio alla velocità pari al 12,2% della velocità della luce, e raggiungerebbe il suo obiettivo (la stella di Barnand, situato a circa sei anni luce di distanza) in 50 anni.

Lo scopo di questa sonda è studiare il sistema solare della stella Barnand, fornendo dati scientifici di un nuovo angolo della galassia.

Una delle caratteristiche più notevoli del progetto Dedalo è l'uso di elio-3 nel pellet combustibile. L'elio-3 è uno dei più difficili carburanti per innescare la fusione, che richiede una temperatura di accensione più elevata rispetto ad altri combustibili di fusione. Tuttavia, il suo rilascio di energia è tra i più alti dei combustibili e porta quindi alla massima spinta.

Dove si trova l'elio-3?

L'elio-3 è incredibilmente raro sulla Terra, tuttavia, vi è una forte concentrazione sulla superficie lunare di 0,01-0,05 ppm (parti per milione) . Inoltre, grandi quantità di He3 è nota nell'atmosfera dei giganti gassosi.

La missione Daedalus ha coinvolto un piano per "minare" l'atmosfera di Giove. Questa esigenza di per sé indica la necessità di una vasta civiltà solare, con capacità abbondanti e una massiccia infrastruttura spaziale.

Nonostante queste difficoltà, ciò che è particolarmente allettante per il progetto Dedalo è la fattibilità, in quanto nessuna nuova fisica è necessaria. Gli elementi che frenano il progetto sono i fondi e le enormi dimensioni del veicolo

Il Figlio di Dedalus

Il progetto Icaro, che ha avuto inizio il 30 settembre 2009, è stato ispirato da Dedalo, ed è un tentativo del XXI secolo di compiere un viaggio interstellare, applicando le nuove tecnologie e scienze rilevate negli ultimi 30 anni. Gli scopi sono i seguenti:

1. Per progettare una sonda interstellare per una missione potenziale nei secoli a venire.
2. Per consentire un confronto diretto con la tecnologia di Dedalo e fornire una valutazione della maturità della propulsione spaziale a fusione per le missioni future.
3. Per generare maggiore interesse per le prospettive sulle missioni interstellari basate sulle scienze di oggi.
4. Per motivare una nuova generazione di scienziati ad essere interessati a progettare missioni spaziali che vanno oltre il nostro sistema solare.
Naturalmente, Icaro è ricordato dalla mitologia greca come la figura che volò troppo vicino al sole, sciogliendo le sue ali. A prima vista, questo nome potrebbe essere considerata una scelta singolare per un veicolo spaziale. Tuttavia, è molto più sensata se si considera la seguente citazione, che descrive un aspetto importante dello spirito del Progetto Icaro:

In tempi antichi due aviatori si sono muniti ali. Dedalo volò in modo sicuro e il suo atterraggio fu onorato. Icaro, si avvicino troppo al sole, e bruciò la cera che collegava le ali al suo corpo. Nel valutare i loro successi, c'è qualcosa da dire per Icaro. Le autorità classiche ci dicono che era solo "una bravata", ma preferiscono pensare a lui come l'uomo che ha portato alla luce un grave difetto di costruzione nelle macchine volanti del suo tempo. Così, anche nella scienza. Daedalus applica le sue teorie in cui si sente fiducioso: sicuro di andare, ma con il suo eccesso di prudenza non scoprì nulla di nuovo. Icaro peserà le sue teorie al punto di rottura, mettendo a repentaglio la sua vita. Per la semplice avventura? Forse e in parte, questa è la natura umana. Ma se non è ancora destinato a raggiungere il sole e risolvere finalmente l'enigma della sua costituzione, si può almeno sperare di imparare dal suo viaggio alcuni spunti per costruire una macchina migliore.

Nessun commento:

Posta un commento